Dagli anni 70 la Comunità europea emana direttive che dovrebbero garantire la cura delle acque di scarico. Tutti i paesi hanno cercato di receperie queste direttive. L’italia ha fatto il passo più importante emanando la legge 319/79 chiamata Legge Merli, contente le direttive per regolarizzare gli scarichi delle acque reflue.
In poche parole la Legge merli pone la regolamentazione per gli scarichi di acque reflue domestiche o assimilabili, su suolo e in acque superficiali.