Differenza tra imhoff e biologica

TI CHIAMIAMO NOI

Compila il modulo e sarai ricontattato senza impegno!

Abbiamo prodotto questo articolo per chiarire le idee a quanti ci chiedono:
“Quali differenze ci sono tra una Vasca Biologica ed una Vasca Imohff?”

Prima di tuttto è consigliabile per voi leggere i precedenti argomenti,
cosi da poter affrontare la lettura con una maggiore conoscenza tecnica dell’argomento.

Quindi visitate:
Come viene eseguito uno spurgo di pozzi neri?
Legge Merli.
Uso corretto delle fossa imhoff.

Solitamente i manufatti ( di entrambi i tipi) possono essere di due tipi di materiale: poletilene con coperchi d’ispezione con guarnizione,
oppure di cemento, la cui grandezza è data dal numero di anelli posati.

Le principali differenze sta nell’uso che ne viene fatto e nel numero di utenti che dobbiamo andare a servire.

Alcune caratteristiche:

IMHOFF:
Maggiormente utilizzata dove non è presente la fognatura comunale.
Migliore depurazione delle acque in uscita.
Risultato alto nelle tabelle che regolano le acque di scarico.
Possibilità di utilizzo con pozzo a fondo perduto o fitodepurazione

BIOLOGICHE:
Centri urbani, con fognatura comunale
Risolutivo nei problemi di pendenza
Evita il 50% degli intasamenti

Qualsiasi tipo di vasca abbiate deciso di installare i tempi di spurgo si assetano su una pulizia annuale.
E’possibile verificare comunque la situazione, tramite i pozzetti d’ispezione.
Una volta raggiunto il livello di guarda ( cioè il pozzo è quasi pieni) occorre chiamare un azienda di spurgo pozzi neri che si occuperanno di svuotare e spurgare le fosse e di smaltire il liquame in apposite discariche autorizzate.

RICHIEDI PREVENTIVO

Richiedi il tuo preventivo direttamente online!

Iscriviti alla Newsletter